Fastcold ha adottato un approccio green al suo metodo di lavoro.
Dal 2018 l’azienda è totalmente carbon- free e dotata di un sistema connesso di pannelli fotovoltaici (100 Kw), solari termici e pompe di calore (capacità 100 Kw) che le permette di autosostenere il consumo di energia.
In pratica, Fastcold non consuma alcuna energia fossile, utilizzando esclusivamente energie rinnovabili e rimettendo in rete il surplus energetico prodotto.
Nel processo di produzione dei pannelli vengono implementati dei sistemi di pulizia non inquinanti.
Un team di progettazione valuta gli impianti completi, considerando anche il loro impatto ambientale, per ottenere sistemi di produzione efficienti che permettono di evitare sprechi energetici e di abbassare i costi di smaltimento.
La scelta delle materie prime è inoltre fondamentale: in Fastcold vengono utilizzati poliuretani in totale assenza di CFC (clorofluorocarburi) e HCFC (idroclorofluorocarburi).